L'azienda

Nome
Società Agricola Salgas s.s.
Ubicazione
Loc. La Salute di Livenza (Venezia)
Superficie
310 ettari

Attività di monitoraggio

L'impianto è stato oggetto di un'attività di monitoraggio dal 2012 al 2015, da parte di Enama, con la finalità di divulgare i risultati ottenuti sotto forma di informazioni tecnico-pratiche sulla gestione dell'impianto e la sua resa in termini di energia sia elettrica sia termica.

Biomasse di alimentazione dell'impianto
Negli anni di monitoraggio dell'impianto avvenuto nel periodo 2012-2015. l'alimentazione è avvenuta sia con colture dedicate, principalmente insilato di mais di primao e secondo raccolto, sia con effluenti zootecncici, quali letame e liquame bovino. Mediamente il 35% è derivato dalle coltivazioni dedicate(310 ha) e il 65% dagli effluenti zootecnici (2265 capi bovini da carne). L'impianto è stato alimentato giornalmente con circa 100 t di biomassa tal quale.

dati materie prime

Produzione di energia elettrica
L'impianto, nei 4 anni di monitoraggio, ha prodottto in media annualmente 8600 MWhe e nel 2015 sono stati contabilizzati complessivamente circa 35800 MWh di energia elettrica lorda. Di questi sono stati immessi in rete mediamente circa 7.840 MWhe all'anno, complessivamente 32.640 MWhe a fine 2015.

dati materie prime
dati materie prime

Autoconsumi
GLi autoconsumi lordi, riferiti alla produzione di energia lorda, si sono attestati mediamente all'8,9%, mentre calcolandoli al netto dei fermi impianto il calore medio scende all'8.2%. I fermi impianto sono rappresentati dalle manutenzioni ordinarie e straordinarie e da eventi di cause terze.

dati materie prime

Efficienza di generazione dell'energia elettrica
Nei 4 anni di monitoraggio l'efficienza complessiva dell'impianto, ovvero il rapporto tra l'enrgia elettrica e lorda effettivamente prodotta e il valore massimo di energia elettrica teorica preoducibile è stato intorno al 98%, mentre questo valore, al netto degli autoconsumi, nel periodo 2012-2014 è stato mediamente del 90%, scendendo all'88% nel 2015.

dati materie prime

Efficienza utilizzo energia termica
L'impianto produce circa 5000 MWht all'anno (586 kWt), di questi in media il 58% (2.900 MWht) sono utilizzati nell'impianto per mantenere condizioni di mesofilia (42°C) all'interno dei digestori (300 kWt in media d'inverno e 150 kWt d'estate), alimentare la torre di desolforazione (60kWt) e l'assorbitore per la produzione di frigorie (47 kWt).

dati materie prime